Notizie

HERRERA A CACCIA DEL RISCATTO: "Ho imparato tanto perché mi sono spinta al limite"

Thursday, 1 May 2025 11:35 GMT

Prima del secondo Round della stagione, la spagnola dice la sua sull’importanza del 2024, sui suoi obiettivi per il 2025 e cosa significa per lei il WorldWCR

Il Cremona Circuit si appresta a ospitare il secondo Round della stagione 2025 del Campionato del Mondo Femminile FIM, per la cui conquista del titolo mondiale la favorita sembra essere Maria Herrera (Klint Forward Racing Team), viceiridata uscente.

IL PRIMO ROUND: una vittoria per Herrera, una per Neila…

Herrera ha iniziato la stagione conquistando la pole ad Assen e ha vinto Gara 1 anche se le cose non si preannunciano facilissime per lei dato che deve vedersela con la quarta classificata del 2024, ovvero Beatriz Neila (Ampito Crescent Yamaha). Al momento le due sono appaiate in testa alla classifica, senza dimenticare però i sei successi ottenuti nel 2024 da Herrera.

HERRERA SULLA LOTTA PER IL TITOLO 2024: “Volevo continuare fino all’ultima gara a Jerez perché volevo lottare fino alla fine”

Nel WorldWCR 2024 Herrera è stata una delle protagoniste anche se ha dovuto fare i conti con un infortunio al collo riportato proprio a Cremona nel quarto Round della stagione: anche questo l'ha condizionata nella lotta per il titolo mondiale e per questo 2025 sembra aver appreso diverse lezioni.

Herrera ha detto: “Per cinque mesi non sono riuscita a guidare a causa del grosso infortunio riportato l’anno scorso a Cremona. Ho voluto continuare fino all’ultima gara a Jerez dato che volevo lottare fino alla fine, ma dopo Jerez mi sono presa una pausa di cinque mesi per recuperare. Sono più o meno al 100%, ora ho ancora un po’ di dolore quando scendo dalla moto ma riesco a guidare al mio massimo e sono stata contenta di aver preso parte al test qui a Cremona e al Round di Olanda. Quest’anno proverò a migliorare”.

“Mi sono spinta al limite per andare oltre gli ostacoli e ho imparato tanto”

Senza dubbio Herrera in questo 2025 si giocherà il titolo, una Herrera che apprezza dove si trova, andando oltre l’aspetto agonistico. L’esperta 28enne è un punto di riferimento per tante giovani.

“Sono molto contenta di continuare a correre in questo Campionato per sostenere le altre giovani e il WorldWCR, è molto importante per noi e per la visibilità dello sport femminile in generale. In questa categoria è molto difficile mostrare il tuo vero potenziale. L’anno scorso ero molto concentrata sulla vittoria, quest’anno voglio godermela di più. Ho imparato tanto spingendomi al limite con moto, corpo e mente. Mi sono spinta al limite per andare oltre gli ostacoli e ho imparato tanto. Voglio godermi ogni gara come in passato”.

ESSERE UN MODELLO DI RIFERIMENTO: “Provare a divertirsi, non sentire la pressione dato che lungo il cammino ci sono tanti sassi”

La spagnola corre da quando aveva sei anni, sostenuta da amici e genitori. La nativa di Toledo ha iniziato correndo nel 2012 in JuniorGP™ per poi passare in Moto3™, WorldSSP300, MotoE™ e World Supersport. Infine, nel 2024, la prima storica annata del WorldWCR. Per tanti giovani è divenuta un idolo: un chiaro esempio di determinazione e impegno, come dimostrato nel 2024.

Herrera ha detto: “Essere un modello di riferimento è difficile ma è un vero piacere quando le giovani vengono da me e mi dicono ‘voglio essere come te’. Voglio essere un modello di riferimento per loro. A loro dico che le cose possono essere difficili ma bisogna provare a divertirsi, non sentire la pressione dato che lungo il cammino ci sono tanti sassi. Questo sport è bellissimo, godiamocelo”.

Segui il WorldWCR 2025 su InstagramX e Facebook, e guarda tutte le gare gratis su YouTube!